Nell’estate di venticinque anni fa, nel Luglio del 1987, con l’attivazione del numero telefonico 582222 iniziava l’attività di Verona Emergenza. Primo centrale operativa adibita al soccorso sanitario nella Regione del Veneto (seconda in Italia dopo Bologna) con a disposizione un innovativo ed inedito servizio di elisoccorso, di fatto la prima esperienza italiana di soccorso civile ed organizzato con un elicottero attrezzato.
La speciale ricorrenza è stata celebrata a Verona sabato 15 Settembre tra il Palazzo della Gran Guardia, sede di un convegno sul tema aperto al pubblico, e Piazza Bra, teatro di uno spettacolare quanto simbolico atterraggio dell’Eurocopter ec 145 “ECHO DELTA” di Verona Emergenza e dell’inaugurazione della nuova automedica Volkswagen Passat, donata con il contributo di sponsor locali e dal Comune di Verona.
La partecipazione popolare all’evento è stata molto forte e sentita così come quella delle associazioni di volontariato attive nel territorio ed inserite nel sistema Suem 118 Verona Emergenza.
Dal 1987 al 2012 sono stati totalizzati un milione e mezzo di interventi e 18 milioni di chilometri percorsi dai mezzi di soccorso; nel 2011 il Suem 118 di Verona ha effettuato circa 72.000 soccorsi mentre le telefonate gestite dalla centrale operativa, in ingresso ed uscita, sono state 335.000 (1 chiamata ogni 94 secondi). L’area coperta dal 118 di Verona è di 3097 km quadrati, con una popolazione di oltre 950 mila abitanti, con punte stagionali molto più elevate, servita da 8 ospedali pubblici e 2 strutture private convenzionate, compresi in 3 Unità Locali Socio Sanitarie e una Azienda Ospedaliera.
La nuova automedica Volkswagen Passat “ALFA MIKE 01”, è stata allestita da Polar Special Car ed è dotata di tutta la strumentazione necessaria per svolgere questo servizio.
Risorse:
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=PQUvwenyQ1A
http://www.youtube.com/watch?v=JyHCPvgnm9U&feature=relmfu