Con Parigi inauguriamo questa nuova categoria del nostro portale, “Appunti di Viaggio”. Perchè “Appunti di Viaggio”? Una vera e propria guida turistica ci sembrava oltre che presentuosa, “scomoda”. Vi immaginate dire alla vostra compagna/o che per il prossimo viaggio andate in giro con Fiamme Blu? Come minimo avreste ricevuto un “no” secco, come alternativa separazioni e similari. Però perchè non abbinare l’utile al dilettevole? E così vi diamo qualche dritta, per non accorgervi solo al ritorno dal vostro viaggio che dietro l’angolo vi aspettavano decine di mezzi, parcheggiati in bella mostra.
A proposito di mostra, magari prima di partire uno sguardo su internet per vedere se nel periodo di vacanza prescelto ci saranno eventi in città. Se è un evento dedicato sarà l’occasione per tante foto (es. 100 anni della police…), ma anche una manifestazione di altra natura che per esempio vede migliaia di persone che sfilano, sarà occasione per vedere in azione tanti corpi (esempio 14 luglio, festa nazionale).
Premetto che sono un grande camminatore, e camminando si ha la possibilità di vedere e vivere di più la realtà dove si è immersi, oltre all’occasione di vedersi sfilare accanto più cose, quindi macchina impostata per fotografare soggetti in movimento (se avete una compatta o una reflex entry-level utilizzate l’impostazione sport, solitamente rappresentata da un omino in corsa, se avete una macchina superiore evidentemente sapete già fare e non sono io certo a dovervi insegnare niente, comunque F5,6 o F6,3 e tempi tra 1/1250 e 1/1600 con ISO di conseguenza). Ne è un esempio questa Peugeot 307 II serie, fotografata sulla grande rotonda che circonda l’Arco di Trionfo: da notare che si tratta di una macchina ancora con la vecchia livrea della Police Nationale.
Per cui sempre attenti!
Tutte le guide focalizzano l’attenzione e indicano come prima tappa Île de la Cité, l’isola al centro di Parigi, primo nucleo residenziale di quella che poi sarebbe diventata la capitale di un impero. Île de la Cité è il luogo dove si trovano due dei monumenti più belli e significativi di Parigi: Notre Dame e la Sainte-Chapelle.
Ma non c’è solo questo! L’isola ospita infatti un ospedale, l’Hôpital Hôtel-Dieu, da cui partono anche le ambulance del SAMU (Service d’Aide Médicale Urgente) le ambulanze medicalizzate (il servizio di emergenza-urgenza sanitaria è affidata ai Sapeurs Pompiers, ma concorrono anche le ambulanze del SAMU in supporto).
Non solo, la Sainte-Chapelle fa parte del complesso del Palais de justice, presidiato dalla Gendarmerie. Facendo un giro di questa struttura si perde il conto dei veicoli nella tradizionale livrea blu che si incontrano.
Tra il Palais de justice e la piazza su cui insiste Notre Dame, si trova il palazzo della Préfecture de police: qui si assiste ad un autentico via-vai di auto, moto e furgoni della Police Nationale. Ad avere del tempo da perdere basterebbe un appostamento di qualche ora qui davanti per poter completare la raccolta dei mezzi in uso alla Police.
Per finire l’isola ospita anche l'”Etat Major de la zone de la dèfense de Paris”, ovvero lo stato maggiore della difesa della zona di Parigi della brigata dei Sapeurs Pompiers di Parigi, l’equivalente di un nostro comando regionale dei Vigili del Fuoco, con la grande differenza che i Sapeurs Pompiers sono un corpo militare.
Edoardo Govoni