Auto e Moto d’Epoca è il più importante Salone del settore in Italia e tra i primi in Europa, visitato ogni anno da un grande numero di estimatori di cui moltissimi stranieri.
La rassegna di veicoli storici si tiene nei padiglioni di PadovaFiere in un’area espositiva di 90.000 mq participata anche da diverse case automobilistiche tra cui Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Mercedes-Benz e Porsche.
Tra i numerosi veicoli eposti ed in vendita, l’occhio esperto poteva scovare vari mezzi d’emergenza e militari d’epoca, restaurati o conservati. Un classico sono le Jeep Willys ex US Army.
Quest’anno lo stand della rivista Ruoteclassiche era dedicato alle Alfa Romeo dei Carabinieri dal 1952 ad oggi, dalla AR 51 Matta all’AR 159 passando per la Giulia Super; queste infatti sono state le tre auto esposte al pubblico.
Tutte le altre erano virtualmente presenti nello stand dell’editore grazie ad una bellissima gigantografia di sfondo che ritrae tutte le Alfa dell’Arma in semicerchio sulla pista accompagnate dagli uomini del Radiomobile con le rispettive divise delle epoche rappresentate.
La Polizia di Stato aveva uno stand proprio con alcune moto, una Fiat Campagnola, l’immancabile Giulia e una Alfa Romeo 75 in versione civile esposta in rappresentanza delle auto impiegate nelle attività di servizio e investigative svolte con le auto di serie.
Nell’elegante stand di Lancia invece, oltre a trovare una nuova Thema, è possibile ammirare un esemplare delle Flaminia “335” progettate da Pininfarina nel 1960.
La Fiera, iniziata con la Preview di Giovedì 27 Ottobre, si è conclusa Domenica 30.
Articolo di Alessandro Galuppo