La Bai S.r.l., nello scorso mese di Maggio, ha consegnato al I° Nucleo elicotteri Carabinieri di Volpiano (TO), un nuovo veicolo per antincendio eliportuale, denominato “VSA 2400 M / DP 100”.
Il mezzo antincendio BAI è idoneo per interventi nelle stazioni elicotteri di categoria “H2”, ed è destinato al personale antincendio dei Carabinieri che opera negli interventi di soccorso su elicotteri incidentati, provvedendo all’estinzione dell’eventuale incendio, al recupero del personale navigante e dei passeggeri rimasti, eventualmente, imprigionati. Inoltre, può essere impiegato in altri interventi antincendio quali: incidenti di autovetture o assistenza agli incendi di tipo boschivo, ecc.
Allestito dalla Bai S.r.l. sul telaio del conosciuto MercedesBenz Atego 1329 AF 4×4 III serie, potendo così operare facilmente anche in condizioni difficili e di scarza aderenza. Dotato di cabina corta con tre posti a sedere, compreso l’autista e un passo tra i due assi di 3610 mm, l’Atego 4×4 risulta essere un veicolo ideale per essere utilizzato nel settore antincendio. La caratteristica principale dell’allestimento antincendio eliportuale Bai “VSA 2400 M / DP 100” è la particolare furgonatura chiamata “BayWay”, che utilizza esclusivamente profili di alluminio anodizzato, fissati tra loro ad incastro senza alcun uso di saldature e incollaggi vari.
Su entrambi i lati dell’allestimento sono presenti due vani di caricamento, oltre il vano posteriore riservato alla pompa dell’Italiana Maleco, modello, ML08, interamente in alluminio e con prestazioni di pompaggio dell’acqua da 1.900 l/min a 10 bar. Tutti i vani sono chiusi da serrandina avvolgibile dotata di bar-lock. Due, invece, sono i serbatoi, realizzati entrambi in polipropilene, il primo più capiente è riservato per l’acqua, ed ha una capienza di 2200 litri, il secondo serbatoio, riservato esclusivamente al liquido schiumogeno, è da 240 litri. Il sistema di miscelazione per i due estinguenti è di tipo Around the Pump elettronico, con percentuali che possono andare da 0 a 6 %. Il naspo principale, posizionato come di consueto nel vano posteriore, è a riavolgimento elettrico ed ha una lunghezza di 50 metri, con lancia di erogazione avente una portata di 425 litri al minuto.
Nella parte superiore della cabina vi è l’arma principale per spegnere le fiamme dell’allestimento Bai “VSA 2400 M / DP 100”. Si tratta di un monitore con portata pari a 550 l/min. Costruitodall’Americana Akron, il monitore “FireFox 3463” viene interamente comandato da un ergonomico joystick, situato all’interno della cabina del Mercedes-Benz Atego. Per gli incendi più difficili, vi è anche un impianto a polvere con capacità massima di 100 kg, dotato per l’azionamento di una bombola da 27 litri di azoto, naspo elettrico di erogazione da 10 metri e pannello di comando posizionato in un vano laterale dell’allestimento Bai. Sia per le ruote che per la cabina di guida dell’Atego è previsto un sistema di autoprotezione, con comandi di innesto separati e pannello per i comandi antincendio posti rispettivamente sia in cabina che nel vano posteriore. Da segnalare che la cabina del mezzo è dotata anche di pressurizzazione totale, che risulta di notevole importanza per la salvaguardia degli operatori a bordo. Altro particolare utilizzato sul nuovo Atego allestito dalla Bai è la nuova grafica, di grande impatto, della livrea Carabinieri, che per la prima volta viene utilizzata con grande successo, anche su un veicolo destinato all’antincedio eliportuale dei Carabinieri.
Chiudono le dotazione specifiche dell’allestimento Bai, richiesto dai Carabinieri, la colonna fari a sfilo manuale, equipaggiata da due fari alogeni con potenza ciascuno di 1000 W, posizionata sul tetto della furgonatura e alimentata da un gruppo elettrogeno presente a bordo dell’allestimento, e il verricello elettrico Warn XD9000, posizionato nella parte frontale del veicolo e avente capacità di tiro di 4080 Kg.
Il veicolo antincendio eliportuale Bai “VSA 2400 M / DP 100” per il nucleo del Servizo Aereo dei Carabinieri è un evoluzione del veicolo di soccorso ed anticendio Bai recentemente consegnati agli stabilimenti produttivi Augusta-Westland (Gruppo Finmeccanica) per le esigenze dei propri siti produttivi. Inoltre nei mesi precedenti, sono stati consegnati dalla Bai all’Aeronatica Militare Italiana, diversi veicoli sempre su meccanica Mercedes-Benz, destinati anch’essi all’antincendio aereoportuale.
La Bai S.r.l., che sta per Brescia Antincendi International è una delle principali aziende Italiane e mondiali, specializzate nella progettazione, costruzione e commercializzazione di una vasta gamma di veicoli per l’antincedio civile, industriale e militare e mezzi per la protezione civile. I principali utilizzatori dei veicoli costruiti dall’azienda Bresciana arrivano in ordine: da Europa, Africa, Medio Oriente ed Estremo Oriente. Per tutti i clienti, sparsi nel mondo, la Bai garantisce un servizio di post-vendita e assistenza di prima classe, potendo contare sempre su un ampio stock di ricambi e un programma personalizzato d’istruzione e di addestramento del personale per ogni mezzo costruito.
Pierfrancesco Nardizzi