Sabato 21 Febbraio in occasione della benedizione dei nuovi mezzi del Comitato Locale CRI di Forlimpopoli e Bertinoro EDM ha presentato il suo primo allestimento su Fiat Ducato X290 con spoiler dotati di lampeggianti integrati.
Abbiamo avuto il piacere di visionare questo nuovo mezzo per voi.
Dopo un lungo periodo di studio i tecnici e i disegnatori dell’azienda della Terra del Sole hanno messo a punto i nuovi sistemi di segnalazione e illuminazione che meritano sicuramente un approfondimento.
Il semitetto anteriore accoglie dentro cupole aerodinamiche ben 26 semicorone riflettenti dotate ognuna di 3 potenti LED lampeggianti ad alta efficienza e luminosità. Al centro della struttura anteriore trova posto l’altoparlante della sirena elettronica. Vi è anche la possibilità di installare un faro orientabile a scomparsa.
Passando invece allo spoiler posteriore troviamo ai lati due cupole ospitanti ben 8 semicorone lampeggianti per lato dello stesso tipo di quelle anteriori. Al centro dello spoiler sono presenti invece il terzo stop, due lampeggianti supplementari blu dotati di 4 LED ognuno, e due lampeggianti supplementari ambra dotati anch’essi di 4 LED sincroni con l’apertura delle porte e gli indicatori di direzione. Nella parte inferiore dello spoiler troviamo due luci di carico sempre a tecnologia LED e la telecamera per una migliore visuale in retromarcia. Dai lati del corpo centrale dello spoiler si snoda su ogni fiancata un “baffo” rivolto verso l’anteriore in cui sono alloggiati diverse strip led di colore blu con funzione luce di crociera. Altre strip led blu, sempre con funzione luci di crociera, percorrono il perimetro dello spoiler anteriore e posteriore. La componentistica Federal Signal garantisce un’ottima qualità e resa dei dispositivi.
I nuovi spoiler non sono solo contraddistinti da un’estetica piacevole e ricercata ma anche dalle dimensioni contenute e ottimizzate, gli ingombri sono stati infatti ridotti di ben 4 cm in altezza rispetto ai 12 cm complessivi che di norma caratterizzano questo tipo di spoiler.
La vera innovazione della nuova nata in casa EDM è però il sistema di gestione delle utenze del veicolo. Il sistema totalmente computerizzato offre la possibilità di controllare tutte le funzioni dell’ambulanza tramite due ampi schermi Touchscreen posizionati uno in cabina (7”) e uno nel vano sanitario (10”). Grazie al sistema informatico è possibile un’ampia personalizzazione secondo le esigenze del cliente che può inserire nel sistema grafiche personalizzate, avvisi sulla manutenzione periodica dei presidi, protocolli operativi, navigatore Gps e può addirittura accedere alla manutenzione e/o alla configurazione remota via internet.
Controllare se nel vano sanitario va tutto bene? Non è più un problema! Infatti EDM offre la possibilità di installare una videocamera all’interno del vano sanitario con la possibilità di visualizzare le immagini nel display della cabina di guida per 10 secondi (per ovvi motivi di sicurezza).
L’operatività del mezzo è comunque garantita da pulsantiere tradizionali installate sopra i Touchscreen con le quali è possibile attivare le utenze basilari anche in caso di avaria del sistema informatico.
CONCLUSIONI
Un’ambulanza solida, pratica, con tutto a portata di mano e spaziosa (un soccorritore alto 1.85 m riesce comodamente a stare in piedi nel vano sanitario). I nuovi spoiler e il nuovo sistema di gestione aggiungono anche quella nota Hi-Tech che a EDM fino a poco fa mancava.
Lo slogan aziendale “Quando l’affidabilità incontra l’innovazione” risulta quindi particolarmente azzeccato e calzante.
Articolo di Emanuele Tamagnini – Foto Luca Stella/Emanuele Tamagnini
Qui le nostre foto – Qui il video