Domenica impegnativa per i volontari della Croce Rossa Italiana della Lombardia impegnati nel supporto alla Stramilano 2013.
Questi i numeri dell’intervento:
Allestimento Villaggio degli atleti
Sono stati oltre 70 gli operatori CRI impegnati fin dall’alba di sabato 23 marzo nel montaggio (e smontaggio a fine manifestazione) del Villaggio degli atleti presso l’Arena.
Tra mezzi e strutture, per il villaggio sono stati impiegati:
* 1 tensostruttura pneumatica da 450 mq adibita a mensa;
* 2 cucine da campo per la preparazione di circa 7000 pasti;
* 16 bags point per la custodia delle borse degli oltre 6000 atleti della Stramilano agonistica;
* 3 tende pneumatiche adibite all’assistenza masso-fisioterapica pre e post-competizione;
* 6 mezzi pesanti (autoarticolati e autocarri) e mezzi leggeri per lo spostamento dei materiali;
* 1 sollevatore telescopico.
Accoglienza e assistenza agli atleti
* 100 volontari presso i 16 bags point per registrare, custodire e riconsegnare le borse agli atleti;
* 40 operatori di supporto (es. schieramento alla linea di partenza per il contenimento dei partecipanti);
* 12 cuochi;
* 25 operatori per distribuire pasti caldi agli atleti della Stramilano agonistica presso la mensa.
Assistenza medico-sanitaria
Medici, personale infermieristico e soccorritori (in ambulanza, a piedi e in bicicletta), suddivisi in 6 squadre dislocate lungo il percorso di gara e in prossimità dell’arrivo, per un totale di circa 80 operatori.
Mezzi impiegati:
* 8 ambulanze BLS
* 1 Centro Medico di Rianimazione
* 9 squadre di ciclosoccorso;
* 1 squadra di moto soccorso
* 6 squadre appiedate
* 1 Posto Medico Avanzato all’interno dell’Arena;
* 1 Punto Medico Avanzato presso porta Vercellina.
Qui tutte le foto dei mezzi impegnati