Si è svolta ieri, domenica 6 aprile, l’esercitazione pratica per i volontari della Misericordia di Iolo.
Alla prova pratica, organizzata con la valida collaborazione del centro di formazione della Misericordia di Montemurlo hanno partecipato in cinquanta tra soccorritori di livello base che avanzato. I volontari sono stati messi alla prova con vari scenari di intervento: incidente stradale, arresto cardiaco in adulto, arresto cardiaco su bambino, scenari con trauma e maxiemergenza. Tutto sotto gli sguardi incuriositi di passanti e cittadini che assistevano allo svolgimento delle operazioni.
Gli scenari di emergenza sono stati coordinati da un equipe di formatori che assegnavano le varie missioni ai soccorritori divisi in squadre, le cui squadre trasmettevano la situazione dei pazienti da trattare all’equipe, come su un vero intervento. Il tutto curato nei minimi particolari.
L´obiettivo principale di questa iniziativa è stato quello di passare una piacevole giornata in modo da crescere insieme creando dei momenti formativi come questa esperienza dei simulazione di soccorso cercando di favorire la reciproca conoscenza e l’affinamento delle tecniche e dei mezzi a disposizione per poi poter intervenire sull’emergenza in modo efficace.
Nell’esercitazione pratica sono state impegnati i mezzi della Confraternita di Montemurlo, della Confraternita di Iolo, oltre a un autobus urbano concesso gentilmente dalla CAP.
Il Consiglio della Confraternita di Iolo appena riconfermato nelle scorse elezioni, ci tiene a ringraziare tutti i soccorritori che si sono resi disponibili per l’esercitazione ed in modo particolare anche la Confraternita di Montemurlo che, con i suoi formatori, ha fatto si che venisse realizzata questa bellissima giornata dedicata al soccorso sanitario.
Michele Boretti