Sabato 26 Maggio alla presenza del Comandante Provinciale, delle Autorità Religiose, Civili e Militari, dei Vigili del Fuoco del distaccamento, di quelli degli altri distaccamenti bellunesi (ma anche dal trevigiano e dal trentino) e di un buon numero di cittadini si è svolta l’inaugurazione della nuova APS (AutoPompaSerbatoio) Iveco EuroCargo 120E18 dei Vigili del Fuoco Volontari Basso Feltrino!
La giornata
Durante la mattinata, dopo i discorsi di rito, c’è stata la benedizione e il taglio del nastro del mezzo, “bagnato” con il Prosecco delle zone, a seguire una serie di simulazioni (incendio abitazione, incendio boschivo, incidente stradale, chiusura bombola gas, recupero infortunato con tecniche SAF, montaggio scala italiana) hanno permesso di mostrare le abilità dei Vigili del Fuoco nei loro compiti giornalieri. Un rinfresco seguito da un ottimo pranzo ha concluso l’intensa mattinata.
Il distaccamento Volontario del Basso Feltrino
Il nuovo mezzo andrà ad operare su un territorio abbastanza ampio, caratterizzato da un ambiente pedemontano che si affaccia sulle rive del fiume Piave, la zona di competenza si estende nei comuni bellunesi di Quero (dove è anche dislocata la caserma), Alano di Piave, Vas e in quello trevigiano di Segusino.
Il distaccamento è diventato operativo nel 2003 e da quel momento ha avuto un ruolo sempre più importante nel garantire un’ottima risposta alle esigenze di soccorso della zona.
Attualmente sono operativi una ventina di Vigili del Fuoco e a disposizione ci sono un’ABP Fiat Iveco 160NC, una Fiat Campagnola con rimorchio per l’Antincendio Boschivo ed un’APS Iveco 115-17 allestita Rosenbauer, che non appena arriveranno le targhe sarà sostituita dal nuovo mezzo.
La nuova APS Iveco EuroCargo 120E18
foto: http://www.fiammeblu.it/thumbnails.php?album=9994
Con il determinante contributo della Regione Veneto, dei comuni di Quero, Vas, Alano di Piave e Segusino, nonché di numerosi sponsor, i Volontari del Basso Feltrino sono riusciti ad acquistare la loro nuova AutoPompaSerbatoio, si tratta di un Iveco EuroCargo 120E18 acquistato usato e allestito in mezzo antincendio dalla Carrozzeria Fortini.
I lavori principali sono consistiti nell’allungamento della cabina per raggiungere i 6 posti necessari e nella costruzione della furgonatura posteriore.
Il mezzo è dotato di cambio manuale, trazione sulle ruote posteriori ed ha una potenza di 180 CV.
All’interno della cabina trovano posto 6 Vigili del Fuoco (compreso il conducente) ed i sedili posteriori sono dotati di autorespiratori integrati nello schienale.
Nella furgonatura posteriore sono collocati una cisterna da 2500 litri d’acqua e nei 6 vani laterali più quello posteriore, il gruppo pompa con 2 naspi, gli alloggiamenti per tutto il caricamento (generatore, gruppo di taglio, motosega e mototroncatrice, manichette e tubi di aspirazione, cuscini di sollevamento,…).
Tutta la furgonatura è realizzata in alluminio e gli accessi ai vani sono realizzati con serrande dotate di chiusura “bar-lock”, inoltre sul tetto della furgonatura sono alloggiate le scale e la testa della colonna fari.
L’illuminazione esterna ed interna è garantita da luci a led, mentre per le segnalazioni di emergenza è stata installata una barra lampeggiante anteriore (dotata di altoparlante e faretti di profondità) ed una minibarra posteriore, inoltre sul frontale e sul retro del mezzo trovano posto dei lampeggianti supplementari a led e una barra direzionale è montata sopra il vano posteriore.
A completare la dotazione del nuovo mezzo c’è un verricello con capacità di tiro di 3600 kg installato sul paraurti anteriore.
Tutte le foto della giornata sono visibili qui: http://www.fiammeblu.it/thumbnails.php?album=search&keywords=on&search=Inaugurazione_APS_VVFV_Basso_Feltrino_2012