BAI S.r.l. ha recentemente consegnato in Nord Africa diversi veicoli speciali denominati “Spanditori Schiuma” che saranno utilizzati principalmente presso vari aeroporti ma che potranno essere impiegati anche in contesti industriali.
Questi veicoli concentrano le più avanzate e moderne tecnologie di lotta antincendio sviluppate dalla BAI e presentano diverse caratteristiche tecniche importanti a livello di prestazioni e di capacità agenti estinguenti. Ogni veicolo realizzato su un telaio di un normale semirimorchio a tre assi, trainato da un trattore stradale anch’esso tre assi in configurazione 6×4 (ma può essere trainato anche da un trattore a 2 assi), è equipaggiato di un serbatoio di acqua da 36.000 litri realizzato in acciaio inossidabile resistente alla corrosione ed un serbatoio schiuma costruito in polipropilene da 4.000 litri. Il sistema speciale “Spanditore Schiuma” è dotato di 26 ugelli costruiti in acciaio inox e bronzo e presentano una portata di 193 litri/minuto a 8 bar. Tutti i 26 ugelli sono installati nella parte posteriore del semirimorchio, su un braccio diviso in tre sezioni realizzato in acciaio, che raggiunge la lunghezza massima di 12 metri. Le due sezioni laterali possono essere richiuse a 90°, facendo così rientrare in sagoma il veicolo, quando non è operativo o deve essere trasferito. Il cuore dell’allestimento è la potente pompa di produzione americana Waterous, che ha una potenza massima di 5.000 litri al minuto a 10 bar. L’intero sistema di miscelazione, posizionato lateralmente è “Arrond the Pump”, con percentuali di miscelazione che vanno da 0% a 8%, regolabili dl pannello pompa e direttamente dai comandi posti in cabina di guida. Chiude le dotazioni dello speciale veicolo anche un monitore manuale di produzione BAI montato nella parte superiore del semirimorchio.
Pierfrancesco Nardizzi