Il Consiglio Nazionale Anpas ha ufficializzato l’ingresso della Croce Bianca di Bolzano nell’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze: sono 881 le Pubbliche Assistenze aderenti all’Anpas che, anche grazie all’adesione dell’associazione di Bolzano, oggi è presente in tutte le regioni d’Italia.
La scelta dell’adesione all’Anpas è stata fortemente voluta dal Presidente della Croce Bianca, Georg Rammlmair: «Dopo anni di reciproci scambi d’informazione e costruttivi rapporti personali intercorsi con i vertici di ANPAS, in particolar modo con il Presidente Fausto Casini ed il vice Presidente Fabrizio Pregliasco, formalizziamo ora questa proficua collaborazione, con la nostra richiesta di affiliazione ufficiale a quella che per esperienza, know-how e capacità è senz’altro la più forte realtà nazionale nell’ambito della pubblica assistenza.Passo questo auspicabile, anche a consolidamento di una rete che vede le nostre associazioni entrambe presenti a livello internazionale in SAMI (Samaritan International) organismo in cui lo stesso Pregliasco, unitamente al nostro direttore Ivo Bonamico, riveste anche la carica di vicepresidente».
Il Presidente nazionale ANPAS Fausto Casini, nel discorso dell’ufficializzazione dell’ingresso della Croce Bianca, ha detto: «Quando una Pubblica Assistenze entra a far parte di ANPAS è sempre un evento che allarga i nostri orizzonti e che ci fa conoscere nuovi territori. Con l’ingresso della Croce Bianca di Bolzano, l’Anpas arricchisce la su con un’ulteriore importante cultura la sua tradizione di volontariato. Per questo, sia nello svolgere i servizi che in quella di rappresentanza, tutti i volontari Anpas devono sentirsi parte di una comunità di volontari sempre più ricca e multiforme».
Secondo Fabrizio Pregliasco, Vicepresidente Anpas e Vicepresidente Sami «l’ingresso in Anpas della Croce Bianca è il risultato di un lungo lavoro di avvicinamento e di conoscenza reciproca. Per quanto ho avuto modo di conoscere, vedere l’esperienza dei volontari della Croce Bianca arricchirà il nostro movimento con una contaminazione reciproca di scambio di buone prassi di esperienze ma soprattutto di attenzione alle proprie comunità. Con l’ingresso dell’associazione di Bolzano si realizza uno degli elementi fondanti di Anpas: uniti nelle differenze e nella propria storia ma con un fine comune essere cittadini attivi».Comunicato Stampa Croce Bianca Bolzano – ANPAS