STORIA
A causa dell’avvicinarsi di alcune ambulanze del parco mezzi del 118 di Rimini alla soglia dei 300.000 km (massimi per normativa regionale) l’AUSL della Romagna ha deciso di indire una gara per la fornitura di tre nuove ambulanze da destinare al servizio di Emergenza Territoriale riminese.
La gara indetta sulla piattaforma di mercato elettronico CONSIP, ha visto l’invio della richiesta di proposte a sette allestitori specializzati, ma solo due di questi hanno presentato un’offerta entro il 24 Novembre 2014, termine indicato nel bando di gara.
Entrambe risultavano conformi tecnicamente al capitolato, quindi si è proceduto all’aggiudicazione in base al prezzo economicamente più vantaggioso e la scelta è ricaduta su Aricar S.p.A. di Cavriago (RE) che ha presentato un’offerta di 185.670,00 euro iva esclusa, di circa 9.000 euro inferiore rispetto a quella presentata da Boneschi S.R.L. di Genova pari a 194.985,00 iva esclusa.
DOTAZIONI
L’allestimento proposto dall’azienda emiliana, che poi si è rivelato il vincente, è stato lo storico e collaudato “Safety”. I mezzi sono basati sul nuovo Fiat Ducato X290 scelto con motorizzazione Euro 5 da 180 cv e 3000cc.
Grande attenzione è stata riservata alla disposizione interna del vano sanitario che, ad ogni bando di gara, viene richiesto specificatamente personalizzato per cercare di mantenere un’organizzazione standard di tutti i presidi in tutti i veicoli del parco mezzi al fine di facilitare l’operato del personale sanitario durante i servizi di emergenza.
Dal punto di vista dei sistemi luminosi le nuove ambulanze appaiono molto ben dotate. Sull’anteriore sono infatti installati due lampeggianti LedFlex Intav ognuno ospitante dodici LED, montati sul classico spoiler AN/R aerodinamico e ribassato di Aricar. Nella griglia del radiatore trovano posto due lampeggianti supplementari Microled Federal Signal, mentre sugli specchi retrovisori si trovano per ogni lato un Trilogy Intav. Completano l’allestimento luminoso anteriore due strip led lampeggianti installate sulle grate dei vani ospitanti le sirene, due Intav HEPS.
La dotazione luminosa posteriore invece è più “classica” infatti troviamo installati sullo spoiler PO/R non emergente dalla sagoma del veicolo altri due LedFlex e le classiche quattro corone Helle con funzioni di ripetizione degli indicatori di direzione, di luci di carico e di lampeggianti supplementari (blu e rossi), oltre al terzo stop posteriore.
Al centro dello spoiler anteriore trova posto il faro di ricerca orientabile Federal Signal Visibeam, e sul ricasco del tetto l’antenna satellitare del PC-car.
La livrea è la classica del 118ER in full orange con l’aggiunta di fasce anteriori, laterali e posteriori color oro per aumentare la visibilità del mezzo com’è ormai prassi da tempo nei mezzi del 118 di Rimini.
CURIOSITA’
I mezzi sono i primi a ricevere la nuova dicitura “Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna Ambito di Rimini” dopo la definitiva fusione delle AUSL di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini avvenuta l’anno scorso.
Emanuele Tamagnini
Fonte dati economici e tecnici: Albo Pubblico Determinazioni AUSL Romagna