Il 22 gennaio è partito da Roma il progetto “Una vita da social”, incentrato sulla sicurezza nell’uso della Rete, rivolto agli utilizzatori dei social network e in particolare agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai loro insegnanti e ai loro familiari.
La campagna di educazione alla legalità su Internet ha, per questo motivo, un carattere itinerante su tutto il territorio nazionale: all’interno di un autocarro gli specialisti della Polizia postale illustreranno a tutti i visitatori, studenti e famiglie, le principali insidie della Rete, fornendo consigli per una navigazione sicura.
L’iniziativa parte da Roma per arrivare a Milano il 25 maggio, passando da una trentina di città in cui farà tappa un “Truck” multimediale allestito come un’aula didattica: quì gli operatori della Polizia di Stato e delle aziende partner dell’iniziativa incontreranno studenti, genitori e insegnanti sul tema della sicurezza online con un linguaggio semplice ma esplicito, adatto a tutte le fasce di età.
Negli incontri, organizzati in moduli differenziati in base al target (studenti, genitori o insegnanti), si parlerà dell’importanza del dialogo genitori-figli o insegnanti-studenti, di rischi e pericoli derivanti dalla frequentazione della Rete e dei social network e verranno affrontati temi come il cyber-bullismo e l’adescamento online.
Verranno fornite anche informazioni pratiche e utili riguardo gli strumenti di controllo e restrizione di accesso al Web come, ad esempio, le istruzioni per installare e usare un software di protezione. “Una vita da social” vuole infatti fare in modo che la Rete possa essere vissuta come un’opportunità, evitando i rischi connessi all’utilizzo di Internet.
Una Vita da Social” proseguirà fino al 25 maggio, dopo aver attraversato l’Italia in lungo e in largo ed aver fatto 33 tappe fermandosi nelle maggiori città di ogni regione. Si potrà seguire l’evento nella pagina facebook Una vita da social.
Qui di seguito le tappe che seguirà la campagna:
Il nostro fotografo Pierfrancesco Nardizzi ha incontrato la Polizia di Stato – Sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni, nella tappa di Livorno.
Qui le nostre foto al Truck.
La tappa di Livorno è stata anche l’occasione per la sezione di Polizia Postale e delle Comunicazioni di presentare i dati in merito alla propria attività nell’anno 2013.
Qui il comunicato ufficiale della Polizia di Stato