Si è chiusa Domenica scorsa l’edizione 2011 del REAS, Salone dell’emergenza, tenuta come sempre al Centro Fiere del Garda di Montichiari (BS).
L’appuntamento si conferma il punto di riferimento italiano per il settore dell’emergenza, del soccorso e della protezione civile ed ha visto nella giornata di Sabato una forte partecipazione di visitatori. Nei tre giorni di apertura, sono stati registrati 18.854 visitatori. Va notato tuttavia un sensibile calo di novità presentate e di partecipazione degli espositori. Diversi gli allestitori di mezzi sanitari assenti, tra cui Alea, Fast, PML,Vision e altri, ma soprattutto era indubbiamente consistente l’ assenza nel comparto antincendio che vede, tra l’altro, la Provincia di Brescia sede di numerose aziende del settore.
Mancavano aziende leader delle forniture ministeriali come Iveco Magirus e BAI (che già non aveva partecipato lo scorso anno), ma anche altre carrozzerie quali ad esempio Scelza. Va detto però, che le principali novità, innovazioni e tendenze in questo campo sono in gran parte già emerse nelle precedenti edizioni del Reas.
Di particolare interesse in questa edizione, gli allestimenti sul nuovo Renault Master; proposto da quasi tutti gli allestitori ma anche dalla stessa Renault nel proprio stand, in versione furgonata e in versione “cellula”sanitaria (curiosamente vuota!) munita di barra lampeggiante Federal Signal modello Phonix. Gia disponibile da Aricar con i lampeggianti integrati “Lifelight” e da Bollanti con spoiler “Supervisor”. La vistosa calandra grigia ben si presta ad accogliere i lampeggianti supplementari. Partiamo ora con una rassegna di quello che era visibile in Fiera, partendo dal soccorso sanitario. In ordine alfabetico, cominciamo con AMTIB, azienda francese che esponeva un Opel Movano promozionale in versione “cubo” per i servizi di trasporto.
Da Alessi&Becagli, presenti alcune ambulanze tra cui il nuovo Renault Master in allestimento VTR. Nello stand di Aricar, come di consueto molto ampio e curato, colpiva innanzitutto la nuova autoemoteca “E811” allestita su Iveco EuroCargo, destinata all’Azienda USL di Olbia. Si tratta del primo esempio di maxi ambulatorio mobile allestito dalla ditta di Cavriago: lo spazio, suddiviso in quattro ambienti tutti climatizzati e dotati di diffusione sonora, consistenti in un ingresso, un piccolo ambulatorio, una toilette e una ampia sala prelievi dotata di quattro postazioni attrezzate. Per le ambulanze, tutta la gamma Aricar che si amplia con le versioni per VolkswagenTransporter T5 e Renault Master entrambe con lampeggianti a led integrati “Lifelight”.
Nella gamma di Bollanti presenti alcune nuove ambulanze: un Mercedes-Benz Vito dedicata ai trasporti e un Renault Trafic disponibile in due versioni differenti. Sul nuovo Renault Master invece sono stati installati gli spoiler di nuovo studio “Supervisor” con parabole a luci led Intav che danno vita al modello “MASTER R80”. Esposta anche un‘ambulanza modello “Integra” in versione neonatale e presentato il modello “Professional 118” studiata appositamente il duro servizio di emergenza sanitaria. Per quanto riguarda gli equipaggiamenti tecnici, era presente la centralina”Totale Control”divisa in due elementi, posti in modo ergonomico e concentrico al volante, che consente all’autista di azionare i vari servizi senza spostare le mani dal volante e distogliere l’attenzione alla guida.
Da Bonfanti esposto al pubblico un Fiat Ducato X250 munito di un sistema speciale di caricamento delle barelle per i pazienti di peso superiore ai 300 Kg. Visibile anche l’allestimento su Volkswagen T5 restyle.
EDM esponeva la propria gamma di ambulanze, con il classico Volkswagen Transporter con tetto alto modificato. Presente anche la nuova ambulanza di Busnago Soccorso allestita su Fiat Ducato X250. Da G.G.G. Elettromeccanica, solo il Fiat Ducato X250 nella versione “Princess” in livrea promozionale dell’allestitore.
Una rapida parentesi sui lampeggianti, ci porta un attimo da Hella per ammirare la barra a led RTK 7, molto diffusa in Germania e poi da Intav, che oltre al vasto catalogo di lampeggianti, proponeva in fiera un nuovo set per le motociclette di cui era esposto un esempio del tutto dimostrativo.
Il resto nella seconda parte, le foto invece le trovate nel fotoalbum
[fblike style=”standard” showfaces=”false” verb=”like” font=”arial”]