L’InterUrbino destinato ai pompieri Polacchi è stato realizzato direttamente dalla divisione “Autobus Speciali” della Solaris, che non è nuova a queste realizzazioni “sartoriali” infatti, nel corso degli anni ha raggiunto un notevole know-how, soprattutto nelle autoemoteche mobili realizzate su vari modelli d’autobus prodotti proprio dalla Solaris.
L’allestimento interno è stato curato dallo specialista Polacco Arkom, dove oltre a esserci 30 sedili per il personale, da utilizzare durante i trasferimenti, il bus ha un grande tavolo ovale per le riunioni e diverse postazioni computer, nonchè tre postazioni radio, tutte dotate di nuovissime tecnologie, in grado di poter comunicare con le altre forze dell’ordine grazie ad una potente antenna installata sul veicolo, fino a una distanza di 70 km.
Tutti i sistemi a bordo dell’InterUrbino sono autonomi, grazie ad un generatore silenziato da 8 kw “imbarcato” sul veicolo. Inoltre il bus è dotato esternamente sia delle classiche sirene e lampeggianti blu e sia di luci di lavoro perimetrali al veicolo, che unite alla visibile livrea rossa, riescono a far individuare il bus, senza problemi anche in condizioni di bassa visibilità. Gli autobus Solaris, non sono nuovi ad entrare nel parco mezzi dei pompieri Polacchi, infatti nel 2007 stato consegnato un Solaris Vacanza impiegato per poter trasferire i vari reparti dei Vigili del Fuoco.
Pierfrancesco Nardizzi